Assicurazione Professionale Geometri

Confronta le migliori polizze di responsabilità civile per geometri

Assicurazione Professionale Geometri: guida completa

La polizza di assicurazione professionale per geometri è diventata un requisito fondamentale per esercitare la libera professione. Oltre ad essere un obbligo normativo, rappresenta uno strumento indispensabile per proteggere il proprio lavoro da errori, omissioni o danni involontari che potrebbero compromettere la carriera e il patrimonio personale.


Quando è obbligatoria l’Assicurazione RC per Geometri?

Dal 2013, con l’introduzione della Legge 148/2011, l’assicurazione professionale è diventata obbligatoria per tutti i geometri liberi professionisti. L’obbligo è valido solo se il professionista è iscritto all’Albo e alla Cassa dei Geometri, ed esercita in modo effettivo.

Chi è esente?

  • I dipendenti di aziende private, che operano sotto responsabilità del datore di lavoro.

  • I dipendenti pubblici, che sono coperti per la colpa lieve dall’ente stesso.

Tuttavia, in questi casi è consigliabile stipulare una Polizza Patrimoniale per Dipendenti Pubblici, utile a coprire i danni per colpa grave, non coperti dalla PA.


Cosa copre l’Assicurazione Professionale Geometri

La polizza RC Geometri opera con formula “Claims Made”. Ciò significa che copre le richieste di risarcimento ricevute durante il periodo di validità della polizza, anche se l’evento è accaduto in precedenza, purché all’interno del periodo di retroattività.

Le coperture base includono:

  • Progettazione e direzione lavori

  • Perizie e stime tecniche o immobiliari

  • Rilievi topografici e catastali

  • Sicurezza nei cantieri, come Responsabile dei Lavori o Coordinatore

  • Consulenze per la PA, come CTU e CTP

  • Redazione pratiche edilizie: DIA, CIL, CILA, SCIA

  • Certificazioni energetiche e ambientali

  • Verifica elaborati progettuali

  • Relazioni tecniche e accertamenti strutturali

La polizza copre anche i danni causati da collaboratori e praticanti sotto responsabilità del geometra assicurato.


Estensioni di Garanzia per Geometri

Molti contratti includono o permettono di aggiungere le seguenti estensioni:

  • Inquinamento accidentale: copertura per danni ambientali non intenzionali

  • RC conduzione dello studio: per danni causati nei locali dell’attività

  • Responsabilità del datore di lavoro: RCO per danni ai dipendenti

  • Attività come General Contractor

  • Mansioni universitarie: come docente o titolare di cattedra

  • Responsabilità solidale con altri professionisti o appaltatori

Le opere ad alto rischio (come dighe, ferrovie o gallerie) potrebbero richiedere una valutazione a parte e un premio maggiorato.


Coperture per Attività Specifiche e Appalti

In alcuni casi è utile o obbligatorio estendere la copertura per attività particolari:

  • Asseverazioni per Bonus Edilizi:

    • Per i Bonus Minori, alcune compagnie includono la copertura nella RC standard.

    • Per il Superbonus 110%, serve una polizza Asseveratore con massimale dedicato e garanzia postuma.

  • Collaborazioni con la PA:

    • Progettisti, collaudatori e verificatori di opere pubbliche sono obbligati a stipulare una polizza specifica, secondo il D.Lgs. 50/2016.


Mansioni con copertura limitata

Alcune attività sono coperte solo entro certi limiti di fatturato:

  • RSPP: Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione

  • Coordinatore sicurezza in fase di progettazione/esecuzione

Superare le soglie previste richiede un adeguamento del premio o una dichiarazione esplicita nel questionario assuntivo.


Esclusioni della Polizza RC Geometri

La polizza non copre:

  • Attività non dichiarate in fase di stipula

  • Danni noti al momento della firma del contratto

  • Attività gratuite o pro bono

  • Sanzioni personali, amministrative o penali

  • Errori intenzionali o dolosi

  • Danni causati da prodotti venduti o assistiti (coperti da RC Prodotto)

  • Rischi informatici (coperti da Polizza Cyber Risk)

Per evitare scoperture, è sempre meglio leggere attentamente il set informativo della compagnia scelta.


Quanto costa l’Assicurazione per Geometri?

Il prezzo varia in base a:

  • Fatturato annuo

  • Massimale richiesto

  • Estensioni scelte

  • Eventuali sinistri pregressi

Il costo parte da circa 90 euro all’anno per una copertura base. Con attività complesse o incarichi pubblici, il premio può salire.

Su www.assicurazionercprofessionale.it puoi confrontare in pochi clic tutte le offerte disponibili, con:

  • Preventivo gratuito

  • Nessun vincolo

  • Assistenza dedicata via chat o telefono

  • Prezzo bloccato per 60 giorni

Richiedi ora il tuo preventivo e proteggi la tua attività con una copertura su misura!

Domande Frequenti

Fidati di chi ci ha già provato

Eccellente!

Preventivo Assicurazione Professionale Geometri

Adesso ti abbiamo veramente convinto, cosa aspetti?

Torna in alto